Risorgimento: una guerra alla Chiesa in nome dell’Italia – Introduzione

Riportiamo un estratto preso da “La vera storia della Chiesa”, andato in onda su Radio Maria nella trasmissione del 20/01/2025 a cura di Angela Pellicciari.
Qui sotto il testo (generato in automatico):
0:00l’altro giorno è uscito in libreria un libro mio a cui tengo molto ed è la
0:06ristampa di un testo che è uscito nel 2000 cioè 25 anni fa un testo sul
0:13Risorgimento molto documentato ma non scientifico Nel senso
0:18che non ci sono richiami in note come è stato per Risorgimento da riscrivere ogni parola una nota perché dovevo
0:27Insomma andando del tutto controcorrente dovevo documentare parola per parola
0:32questo secondo libro invece che ho scritto Poi ne ho scritti altri sul Risorgimento è una sintesi di quello che
0:39è successo dall’invasione Napoleonica dell’Italia alla proclamazione del Regno
0:45italiano una sintesi piena di racconti su chi sono i nostri padri
0:51della Patria Quali sono le loro idee Quali sono le loro Nobili azioni vari
0:57son quattro No infatti sti quattro li messi nella copertina e sono Cavour
1:03certamente il più importante mazini Garibaldi e Vittorio Emanuele II il
1:10libro si intitola Risorgimento una guerra alla chiesa in
1:16nome dell’Italia Beh il punto interrogativo c’è nel testo ma è
1:22pleonastico perché questa è la mio modo di vedere è la sintesi perfetta Di che
1:29cosa è stato il nostro Risorgimento cioè una guerra alla chiesa
1:34in nome dell’Italia io ho aggiunto al libro che
1:40avevo scritto 25 anni fa una lunga introduzione seria e un’altrettanto
1:47seria postfazione e quello che mi Rongo di fare oggi è di leggere buona parte di
1:55questa introduzione della postfazione perché sono testi che a cui ho
2:01riflettuto molto chiaramente che sono il frutto di questi 25 anni non solo di mio
2:08lavoro diciamo storiografico Ma anche proprio della crescita mia come persona
2:14di Fede Allora adesso parlo di dell’introduzione
2:24all’inizio scrivo così senza Tenere presente la storia di Roma e della
2:31chiesa cattolica Apostolica romana è difficile capire qualcosa del
2:38Risorgimento provo a sintetizzare perché il punto è proprio questo che il
2:45Risorgimento è l’attacco alla chiesa cioè l’attacco a Roma l’odio a Roma
2:52suscitato nel 1517 da Lutero questo odio ha galoppato
2:58perché l’odio c’ha questa caratter Istica Galoppa è vistoso nelle sue azioni distruttive sataniche ha
3:05galoppato e avanzato in molte nazioni europee e non arrivava a Roma Ma che
3:14cos’è Roma al centro dell’Italia c’è
3:19Roma una repubblica prima e un impero che hanno segnato la
3:27storia Beh insomma adesso così tanto per dire ma ilon Mask che è l’uomo più ricco
3:32del mondo è appassionato della storia romana della storia non della Roma Cristiana della Roma imperiale romana e
3:39ha fatto mettere una corona di fiori dove è stato ucciso Cesare insomma per
3:45dire Certamente che la storia di Roma è una storia che ha segnato il mondo che
3:50tutti gli imperi che sono seguiti avevano come modello
3:57Roma Roma la città mondo io qui Cito una frase dello
4:03storico greco teodorio Siculo che nel primo secolo avanti Cristo scrive tutto
4:09il mondo come se fosse una sola città quindi Roma per definizione significa il
4:17mondo da più di 2000 anni quando uno dice Roma dice
4:23mondo così ripetono in tanti nel corso del tempo e così
4:28è Pietro non poteva non andare a Roma lo
4:34esprime magistralmente Benedetto 16o che
4:39scrive la missione permanente di Pietro far sì che la chiesa non si identifichi
4:48mai con una sola nazione con una sola cultura o con un solo stato che sia
4:56sempre la chiesa di tutti che riunisca l’umanità al di là di ogni frontiera e
5:04in mezzo alle divisioni di questo mondo Renda presente la pace di Dio la forza
5:11riconciliatrice del suo amore se c’era un posto dove Pietro poteva andare
5:16doveva andare per esprimere la cattolicità cioè l’universalità della
5:21chiesa Questo ovviamente era Roma e infatti Pietro e Paolo sono andati a Roma e queste colonne della fede che
5:30vengono festeggiati solennemente a Roma il 29 giugno insieme queste colonne della Fede sono
5:38quelle che in realtà hanno realizzato appieno quello cui Roma
5:43aspirava Roma aspirava di essere il mondo ma non ha raggiunto per ovvi
5:49motivi il mondo dominava su un terreno immenso immenso aveva unificato culture
5:57diversissime però non era il mondo e soprattutto a Roma venivano esclusi gli
6:02schiavi c’era una differenza anche se in minore rispetto alle altre culture fra uomini e donne insomma E e quindi la
6:12predicazione del Cristianesimo che è per tutti perché Cristo è venuto per tutti è
6:18stata fatta con grandissima forza a Roma dalle Colonne della Fede che sono sempre
6:23state ritenute Pietro e Paolo Infatti Paolo scriverà chiaramente Nella lettera
6:30ai Galati e nella lettere ai colossesi per esprimere questa universalità
6:35Cattolica Romana così non c’è giudeo né greco non c’è schiavo né libero Non c’è
6:43maschio né femmina perché tutti voi siete uno in Cristo Gesù tant’è così che
6:51nonostante le persecuzioni i discepoli di Cristo Non cessano di rivendicare il
6:58proprio essere Romano Roma li perseguita ma loro dice Noi siamo Romani Noi siamo i veri Romani
7:05così tertuliano che definisce ridicola demenz
7:10risibile stoltezza pensare che i cristiani siano nemici di di
7:16Roma nemici di Roma sono piuttosto gli imperatori che perseguitano i cristiani
7:23scrive Lattanzio e Ambrogio esalta i cristiani come eredi della Virtus di
7:30Camillo e della mizia della milizia di regolo E Scipione mentre definisce
7:37barbari i romani rimasti Pagani Certo i cristiani perseguitati per 300 anni
7:44nell’Impero Romano Certamente hanno dato prova di una grandissima Virtus di una
7:51grandissima di un grandissimo coraggio tutte le virtù che i romani dalla Repubblica dall’inizio avevano esaltato
7:58sono i Cris che le incarnano e qui veramente senza distinzione fra giovani e vecchi maschi e
8:06femmine Giudei e Greci Allora
8:12questa l’importanza di Roma come città mondo viene in qualche modo
8:20incrinata all’epoca della della cattività
8:26avignonese cioè nel 1300 70 anni di trasferimento del papato ad Avignone
8:33voluto dal re di Francia Qua c’è sempre il problema della Francia che si vuole appropriare di tutti i Carismi degli
8:41altri vabbè questa Questo trasferimento per 70
8:47anni ad Avignone ha portato conseguenze enormi e nefaste perché se
8:55ci pensate ha introdotto nella chiesa un virus un virus che è totalmente
9:03anticristiano come quello del nazionalismo Perché evidente che il
9:09trasferimento in terra anche se non era ufficialmente terra francese perché ufficialmente era Terra del Papa però
9:16stava in territorio francese e l’esercito del re di Francia passeggiava costantemente ai confini dello stato del
9:26del di Avignone quindi questo virus del nazionalismo che ha suscitato Ovvio il
9:34risentimento delle altre potenze cattoliche Certamente e Inghilterra e
9:39impero soprattutto che dovevano pagare le decime a una corte che stava a ignone
9:45Cioè a una corte francese e che dovevano accettare nomine di tutti di tutte
9:51personalità francesi al governo delle massime cariche della chiesa e questo
9:57era manifestamente un’ingiustizia questa ingiustizia ha lasciato il segno
10:03ed è diventata una valanga con Lutero che certamente una delle cause di questa
10:11ribellione terribile che ha scatenato Lutero è proprio il il bunus creato
10:18all’interno della cristianità dal trasferimento di Roma ad
10:23avigni Lutero e qua siamo ne ho parlato diverse volte Lutero è dominato da un
10:32odio contro Roma un odio contro Roma la quale Roma lo scomunica e la quale Roma
10:40limita il suo potere Limita la sua autorità quindi scatena l’odio in Lutero
10:49e Lutero ne distrugge la libertà
10:54ecclesie quella libertà del potere spirituale che La Chiesa aveva sempre
11:01difeso col sangue Perché che cosa ha fatto la chiesa durante i primi Tre
11:06secoli di di di esistenza e quindi di persecuzione Romana ha difeso col sangue
11:14il fatto di essere spiritualmente indipendente dalla forza del potere temporale e di decidere spiritualmente
11:21in autonomia totale dalle decisioni del potere temporale questo la chiesa da
11:27sempre l’ha difeso col sangue ecco Lutero in nome della Libertà distrugge
11:32la libertà della chiesa suscita odio contro il papa suscita il la detest
11:39fazione verso Roma cerca di far detestare Roma alla popolazione tedesca
11:44e poi alla popolazione di tutto il mondo Cristiano in nome della Libertà Però lui
11:50uomo di contraddizioni infinite nega il libero arbitrio Cioè lui dice noi non
11:57siamo liberi di decidere quello che facciamo per noi decidono Satana da una
12:03parte e Dio dall’altra Noi siamo semplicemente esecutori quindi non c’è fra l’altro il
12:09merito o il demerito delle scelte che facciamo quindi la diciamo
12:15la motivazione che Dio segue mandando gli uni all’inferno gli altri al
12:21Paradiso è veramente totalmente arbitraria Perché è Dio che decide prima
12:28di creare una persona se questa andrà all’inferno andrà al Paradiso cioè anzitutto una visione di Dio mostruosa
12:35mostruosa Dio non è amore non è amore perché crea in un modo disumano in
12:41qualche maniera figurarsi se lontanamente Parente alla essenza
12:47della divinità che è l’amore allora Lutero ottiene sempre per odio che
12:55ribellandosi a Roma G i principi a cui lui si riferisce cioè
13:03le persone che gestiscono il potere temporale ci ha provato con l’imperatore Carlo V non c’è riuscito perché Carlo V
13:10è rimasto cattolico miracolosamente è rimasto cattolico ma comunque lui dà ai
13:16Principi tutto il potere il potere lo toglie all’ordine perché l’ordine
13:23secondo lui non è un Sacramento Gesù non ha mai pensato alla varia a istituire la
13:30gerarchia ecclesiastica che dai Papi finisce con gli ultimi parroci No questa
13:36non è volontà di Dio Questa è superbia umana secondo lui quindi tutte le proprietà che la Chiesa aveva tante
13:43proprietà che la Chiesa aveva perché nel corso di 1500 anni tanta gente aveva
13:50dato soldi alla chiesa alle decime perché erano grati alla chiesa della
13:55salvezza che aveva portato col rischio della vita per tanto per tanti secoli e
14:00in tante situazioni come oggi fa mostra il mondo moderno che perseguita i
14:06cristiani ovunque sempre i cristiani sono stati perseguitati e hanno resistito Allora le popolazioni un tempo
14:14pagane sono state sempre grate a Roma e agli ordini religiosi che hanno diffuso
14:21il cristianesimo per volontà di Lutero tutti questi non solo gli ordini
14:27religiosi ma anche tutte le cariche ecclesiastiche vengono abolite Col risultato che chi governerà la chiesa
14:34Lutero dà tutto il potere al al potere temporale quindi i vari
14:42Duchi principi temporali avranno potere non solo
14:48temporale ma anche spirituale perché da loro Dipenderà la vita della chiesa e
14:53saranno e diventeranno titolari delle enormi ricchezze che la
14:59chiesa possedeva quindi questo deero della chiesa a favore del potere
15:05temporale porterà quello che viene chiamato pauperismo cioè la diffusione
15:11della povertà fra la popolazione Certamente Perché gli ordini religiosi e
15:17anche le cariche ecclesiastiche aiutavano la popolazione
15:22Allora fine della Libertà ecles con Lutero assolutismo
15:29terribile e rapina di tutti i beni della chiesa un fiume di soldi di palazzi di
15:36cultura di opere d’arte di chiese e monasteri di feudi passa di mano e va a
15:45soddisfare l’ libido di potere e di ricchezza di monarchi e gran
15:54signori da allora tutti i governanti che si rifanno al puro volere di Gesù perché
16:01questo così definiva Lutero la sua dottrina che lui era come dire il portavoce del puro
16:10volere di Gesù non inquinato dalle passioni di avidità di comando e di
16:17ricchezza che invece dominavano a Roma no lui era dominato dalla purezza e
16:23tutti quelli che lo Seguivano Seguivano il puro volere di Gesù
16:31Allora da allora tutti i governanti che si rifanno al puro volere di Gesù non
16:38fanno che rivendicare Libertà Come libertà eh Eppure libertà
16:46esigono di essere liberi finalmente liberi dai consigli e dalle correzioni
16:54dei Pontefici dei Vescovi e dei parroci Liber Ecco si capisce in questo contesto
17:03perché Lutero che pure pensa che la volontà dell’uomo sia schiava cioè che
17:08tutti noi siamo schiavi perché parla sempre di libertà Libertà per lui
17:13consiste nella libertà dei principi che diventano liberi in assoluto di fare
17:19tutto quello che vogliono Indipendentemente dalle leggi morali e
17:24dall’insegnamento di Gesù difeso dal potere spirituale che lui ha voluto annientato dove è
17:32arrivata la riforma dal 500 in avanti il pensiero
17:41protestante compattamente confluito in quello Liberal massonico e alla
17:48conquista del mondo in odio alla chiesa a Roma e a tutte le potenze in testa all
17:56Spagna che cercano di contrastare l’avanzata della dissoluzione della
18:03civiltà Cristiana certo lì Qui in questo contesto nasce quell’orrore quella
18:09menzogna enorme storiografica che è la leggenda nera che le potenze protestanti
18:16hanno hanno diffuso contro la Cattolica spagna addossando alla Spagna le azioni
18:23criminali che loro avevano fatto col loro colonialismo
18:30Roma torniamo a Roma Roma la città mondo resiste e l’Italia con lei cioè da noi
18:41in tutta Italia tutti i vari regni che la distinguono tutti rimangono Fedeli
18:50alla chiesa cattolica Apostolica Romana tutti quindi l’ a Roma la rivoluzione
18:57protestante non è arrivata e su Roma e
19:02sull’Italia si riversa un odio di origine chiaramente Diabolica così
19:11scrive pionono la resistenza di Roma
19:16all’avanzata della libera muratoria e della Liberazione alla
19:22Lutero dura fino alla fine del 700 Quando Napoleone buona parte ci inv
19:31Napoleone mette per la prima volta fine dopo più di 1000 anni al potere
19:37temporale dei Papi Pio Sesto vecchio malato muore dienti trasportato come un
19:46trofeo di città in città Fio Settimo dopo di lui è
19:53imprigionato Roma è trasformata in territor francese Cioè è
20:00un’appendice della Francia a Roma la città mondo e il 20 marzo
20:081811 l’imperatore Napoleone proclama Re di Roma il neonato Napoleone Francesco
20:17Giuseppe Carlo figlio del matrimonio di Napoleone con Luisa Luigia
20:25d’Asburgo la figlia di Francesco I imperatore del Sacro Romano Impero
20:32che veramente ha ceduto la dignità che gli derivava da secoli di Corona
20:38asburgica dell’impero Cristiano Sacro Romano Impero l’ha ceduto ha messo fine
20:44a questo impero e ha dato sua figlia ha consegnato la figlia in mano al nuovo
20:50imperatore questo nuovo imperatore nel nel libro lo faccio vedere le figlie che
20:55viene raffigurato dappertutto in Europa come il vero sole noi in epoca Cristiana
21:03siamo abituati a identificare la luce con la luce di Gesù con la luce che è la
21:10vittoria della luce per l’appunto sulle tenebre la vittoria della vita sulla
21:16morte Ecco adesso porta la vita Napoleone che devasta tutta Europa fa
21:23morire non so quanti probabilmente più di un milione di persone in nome di cos
21:28il nome della Scienza Perché lui si muove sempre in nome della scienza come la libera moratoria si muove il nome
21:34della Scienza Ma Napoleone che era un gran massone si muove anche lui in nome
21:40della Scienza e adesso voglio citare alcune alcune informazioni che ci dà
21:47Alessandro Aldo Alessandro Mola che è un bravissimo storico della massoneria il
21:54quale fa notare come l’aspetto simbolico
21:59del potere Napoleonico il libero muratorio è tutt’altro che irrilevante
22:05Allora Mola mostra alcune caratteristiche della del mondo
22:12simbolico dell’impero Napoleonico e così nel
22:191805 dopo la vittoria contro l’Austria Cito prese forma il culto della divinità
22:28dell’imperatore pensate siamo tornati a 1800 anni prima quando durante l’Impero
22:35Romano gli imperatori venivano divinizzati Nel senso che rappresentavano l’unità dell’impero che
22:42aveva portato la pace a tutti il mondo quindi venivano divinizzati adesso c’abbiamo un nuovo divinizzato è
22:50l’imperatore dei francesi che porta la guerra in tutta Europa Per far sì che
22:55l’Europa tutta Europa sia unificata sotto Il potere della Francia libero
23:02dominata Dalla Libera muratoria allora nel
23:071805 dopo la vittoria contro l’Austria scrive Mola prese forma il culto della
23:15divinità dell’imperatore il suo volto ir radiò all’intorno la vera luce Sì dicevo che
23:23ci ho messo una foto sul libro del delle immagini che tappezzano tutta Europa e
23:30che adesso sono quasi tutte scomparse di Napoleone Allora è raffigurata la faccia di Napoleone e intorno alla faccia a
23:38360° tutti i raggi del sole cioè Napoleone sole Napoleone
23:44Dio la N cioè la n di Napoleone venne
23:49istoriata ovunque dalle facciate degli edifici più sontuosi agli oggetti della
23:56vita quotidiana era il marchio dell’età Novella Certo
24:02Qui se è Dio che fa nuove le cose ma Satana scimmiotta Dio il Satana non
24:09smetterà fino a quando esisterà l’umanità di cercare di far nuove tutte
24:15le cose alla sua maniera cioè la maniera dell’odio
24:22Napoleone vuole un pentalfa cioè una stella cinque punte adesso la stelletta
24:28italiana lo Stellone italiano così come è stato definito Quando dopo l’Unità è
24:35stato imposto su tutte le divise dei militari in tutti gli stemmi della
24:40Repubblica c’è questa stella a cinque punte Allora Napoleone ha imposto questo
24:46pentalfa con due punte rivolte verso l’alto e una sola verso il basso Cioè
24:53significa un’insegna satanica le due punte verso l’alto sono due echie di
24:59Satana e una verso il basso e il
25:05mento Allora Napoleone ha imposto il pentalfa sullo stemma del Regno d’Italia
25:12fondato nel 1805 qui c’abbiamo Quindi l’Italia che
25:18entra nella gloria del mondo Liberal massonico con la stella cinque punte che
25:25segna la sua luce Liberazione sempre
25:31Mola racconta che dopo il matrimonio con Maria Luigia figlia dell’ex imperatore
25:37del Sacro Romano Impero Francesco II Le Logge del Grande Oriente d’Italia Cito
25:45celebrarono Napoleone come Osiride l’imperatrice come Iside e
25:53l’erede cioè quello che era stato definito Re di Roma da Napoleone e
25:59l’erede quale oro cioè La triade delle
26:04divinità egiziane l’Egitto Da sempre è il vertice
26:11della del pensiero magico e la massoneria si rifà
26:17a quel pensiero magico che qual è l’obiettivo di quel pensiero magico che regna in Egitto L’obiettivo è vincere la
26:26morte l’obiettivo di tutti gli uomini e vincere la morte come la vince l’Egitto
26:31la vince con la magia in Egitto si pensa di vincere
26:38la morte con la magia Napoleone finisce la sua storia in
26:45poco tempo e quindi il suo impero e tornano Tornano col Congresso di Vienna
26:51del 1815 tornano quasi ovunque i vecchi regnanti Salvo in alcuni punti dove
26:58vengono estromessi I principati cattolici a favore di quelli calvinisti ma questo adesso non è il luogo per
27:06parlarne seppellito il mito giacobino quello della Scienza No La
27:13scienza al potere sotto gli orrori del terrore
27:19rivoluzionario crollato il mito Napoleonico le classi dirigenti di tutta
27:27Europa non tornano a Dio cioè non riconoscono
27:32che la ribellione a Dio in cui Erano cadute le massime autorità temporali
27:39dell’Europa avevano portato disastri che quindi conveniva cambiare strada questo
27:44non lo riconoscono si inch stardis scono nella loro superbia e nel loro desiderio di
27:53definire loro stesso loro stessi cosa è bene e cosa è male come nel capitolo tero della
28:03Genesi scrive l’apocalisse il resto dell’umanità che non Perì a causa di
28:11questi flagelli Perché Dio certo Avvisa l’uomo che la strada che sta percorrendo
28:17è una strada che porta alla morte e come lo Avvisa se se non se non se non
28:24accettiamo tutti gli interventi della Provvidenza le varie apparizioni mariane
28:29se non accettiamo niente Ci ribelliamo sempre come fa Eh fa Facendoci ricadere
28:36facendo ricadere su noi sui nostri figli le colpe che abbiamo commesso contro Dio
28:42Certamente Allora l’apocalisse scrive il resto dell’umanità che non Perì a causa
28:49di questi flagelli non rinunciò alle opere delle sue mani
28:58nel corso dei vari decenni dell’Ottocento l’unica differenza col periodo
29:04precedente il 1789 cioè col periodo precedente la
29:09scienza al potere che era la rivoluzione francese è che la l’unica differenza è
29:18che la ribellione ai comandamenti e al magistero non è più condotta in nome
29:26della ragione cosa è impossibile visti i risultati Certo in quei decenni non si dice più
29:33noi c’abbiamo la vera luce la nostra luce una nostra è fondata sulla ragione
29:39la vera ragione purificata dagli orrori della religione del fideismo Noi sì
29:46Portiamo la luce ma avevano portato una tale distruzione che non si sono non hanno più potuto fare appello alla
29:53ragione alla scienza per ribellarsi a Dio e a Roma
30:00non è più condotto in nome della ragione cosa impossibile vti i risultati ma in
30:05nome del sentimento e infatti che è l’altra faccia della medaglia Cioè in
30:12una medaglia della ribellione a Dio da una parte c’è la ragione contro Dio e dall’altra c’è il
30:19sentimento Ah ma io mi sono innamorata di quella persona ma come faccio a
30:26restare fedele a mio marito non posso sopprimere la mia libertà e stupidaggini di questo
30:32tipo alla fine del periodo rivoluzionario comincia un altro periodo
30:39rivoluzionario che con altri mezzi persegue gli stessi obiettivi cioè
30:45l’odio a Roma l’odio a Dio l’odio alle definizioni Che Dio ci dà le parole che
30:52Dio ci dà per indicarci qual è la via della vita e metterci sull’avviso che quell’altra la via della morte questo
31:01odio diciamo alla rivelazione trionfa con
31:07romanticismo romanticismo in arte in letteratura in storiografia in pittura
31:16musica e poesia romanticismo che in politica significa nazionalismo e
31:26Liberalismo questo romanticismo cioè l’esaltazione del sentimento che è
31:32l’altra faccia della medaglia della ragione contro Dio che si diffonde in
31:38tutti i mezzi in tutti i modi nei primi decenni dell’8 questo tipo di
31:45romanticismo in politica si chiama liberalismo e
31:52nazionalismo il nazionalismo è il mito
31:57il il nazionalismo cioè eh sbandierato in Italia ah noi vogliamo finalmente che
32:05la nostra Patria l’Italia diventi gloriosa come era all’epoca di Roma Ma
32:11quando mai Ma quando mai a Roma c’era Roma e un impero intorno a Roma Roma era
32:17l’urbe non c’è la nazione nessuna Nazione Italiana C’era il mondo il mondo era a Roma e finiva tutto lì Allora eh n
32:28il Risorgimento è il nazionalismo che viene fatto trionfare in Italia contro
32:35Roma e contro il papa una cosa che in Italia era era
32:42impensabile se ci riflettete a Roma Roma era il centro del
32:47mondo in epoca imperiale e lo stesso in epoca Cristiana Perché tutte le nazioni
32:53che erano diventate tutte cristiane avevano il Papa Roma centro e a nello
32:59Stato Pontificio erano ciascuna ciascuna nazione di tutto il mondo era casa sua e
33:07questo questo attacco a Roma in nome della nazione italiana che non era mai
33:13esistita perché ripeto la gloria era di Roma sia Roma imperiale che Roma
33:19Cristiana questo nazionalismo questo mito
33:25antinatural per noi romani è stato quello che ha trionfato nella
33:30Rivoluzione dell’800 che ha portato anche l’Italia alla fine preda di quella
33:38rivoluzione protestante iniziata da Lutero di quell’odio protestante e
33:43Liberal massonico contro la Chiesa contro Roma e anche contro l’Italia
33:49facciamo una pausa [Musica]
33:59[Applauso] allora Adesso leggo quello che ho
34:05scritto nella postfazione L’obiettivo è arrivare alla fine del libro Io pongo una domanda a
34:12questa domanda tengo molto Comunque prima di arrivare alla
34:17domanda leggo quello che ho scritto nella postfazione nell’introduzione ho parlato come vi ho detto di cosa è stato
34:25il controsenso del nazionalismo in Italia e perché che è stato il punto di
34:31arrivo dell’odio contro Roma che è cominciato ufficialmente in Europa con
34:37Lutero e nella postfazione dopo che è stato letto il libro con tutti i fatti
34:44perché io faccio storia Quindi descrivo fatti fatti che riguardano le azioni
34:50compiute dai vari personaggi e anche la caratteristica di Questi personaggi che
34:56descrivo chiaram Allora alla fine di questo di quest della lettura del testo
35:03e quindi della proclamazione del Regno d’Italia da parte di
35:081861 da parte di Vittorio Emanuele II scrivo questa
35:14postfazione cominciando dalla citazione di uno storico
35:20ottocentesco francese molto noto che si chiamava Ernest Renan allora leggo
35:29Ernest Renan lo storico positivista che
35:34scrive scientificamente Ecco questo bisogna sottolinearlo che tutti questi sono
35:40scienziati non parlano a vanvera non parlano mossi dal sentimento sono
35:46scienziati allora che riscrive scientificamente la vita di Gesù è uno
35:52che ha scritto un libro sulla vita di Gesù nel 1849 Quest se la scrive
35:58a seguito del suo viaggio in Italia scrive viaggio in Italia è il titolo di
36:05unaltro libro di Rena ho visto Roma la
36:11Roma Santa e l’ho vista la vigilia del giorno nel quale
36:19dovrà sparire poiché la Roma
36:25Cristiana non presto più a sua volta che
36:30un ricordo Essa ha consumato i suoi due destini non
36:38è più che rovina sopra rovina Sì il mio dolore è sincero quando penso
36:49che i suoi giorni sono contati che le sue 300 chiese che i suoi
36:56monasteri non hanno altro avvenire che quello di diventare caserme prigioni o
37:04Manifatture che quelle campane il cui Dolce canto non cessa né giorno né notte
37:11saranno fuse in Baiocchi Cioè in soldi Ecco io adesso mi viene in mente solo
37:18che c’è il carcere romano che si chiama regina Celi che questo pure era chiaramente un monastero come tutti i
37:24tanti monasteri che sono stati eh trasformati in carceri da questo punto
37:29di vista Renan ci aveva ragione Quella sarebbe stata la fine come era successo in tutti gli altri stati in cui aveva
37:36trionfato Lutero questo viaggiatore internazionale
37:42che viene con falsa mestizia a contemplare l’ineludibile
37:49destino della Roma Cattolica decretato all’unanimità dalle potenze protestanti
37:56e Liberali Pronuncia un verdetto terribile Roma dovrà sparire Ecco Ranzi
38:04avete avete ascoltato non è certo sicuramente sarà così in qualche modo
38:10questo suscita tristezza Ma per forza sarà così la profezia di Renan non si è
38:19attuata perlomeno fino a qualche decennio fa ed è stato davvero un
38:25miracolo perché e tutto era pronto perché della chiesa cattolica Apostolica
38:31Romana non restasse traccia sarebbe successo da noi come quando all’epoca
38:38dell’islam Terre di antica romanità e cristianità tutto il nordafrica per
38:44esempio hanno perso ogni traccia del proprio passato perché quello è stato
38:50voluto dall’islam e questo è stato voluto dare n da tutti i suoi amici la
38:56fine del dell’Italia Cattolica o come quando all’indomani delle grandi
39:04riforme religiose fra virgolette perché più che religiose sono stati rivoluzione
39:10di potere intere nazioni europee hanno iniziato a nutrire odio e disprezzo
39:18verso Roma quella Roma che è la radice della loro storia civile Certo perché se
39:24i popoli invasori barbari sono stati romanizzati e cristianizzati
39:30questo certamente è stato il frutto dell’evangelizzazione Romana Quindi
39:36queste popolazioni sono state portate alla civiltà grazie a Roma quella Roma
39:41che con Lutero si è Cominciati a odiare e qui adesso affronto un un un
39:51tema interessante quello storiografico d’altronde la storiografia
39:58praticamente tutta la storiografia quella Cattolica Compresa quella
40:04Cattolica cioè quella dei degli storici noti come cattolici che da un punto di
40:10vista diciamo storiografico condividono letteralmente il pensiero libero
40:15muratorio cioè il pensiero anticattolico C’è stato questa curiosità di tanti
40:21storici cattolici che sono appiattiti e che come come dire
40:28che ripetono Pedis seguente le tesi protestanti il libro
40:36muratorio La storiografia praticamente tutta la storiografia quella Cattolica
40:42compresa ha fatto in modo che nessuno si ricordasse più dei fatti e che restasse
40:49solo il mito Certo il mito Finalmente siamo abbiamo unificato La Nazione
40:55finalmente possiamo con Francia Inghilterra e Germania da un punto di vista di Potenza perché siamo uniti
41:02quindi siamo più potenti
41:07Finalmente il mito in in Valdesi e massoneria proposito di mito Augusto
41:14Comba che è uno storico Valdese descrive bene questo aspetto cioè quello del mito
41:21Guardate questo è un aspetto molto interessante scrive Comba va detto che dopo aver contribuito
41:30con la partecipazione Attiva dei suoi uomini primo fra tutti Garibaldi al
41:36Risorgimento come realtà dagli anni
41:411880 in poi la massoneria contribuì a
41:46costruirne il mito quel mito che è simboleggiato da altri
41:54colori e ciò non solo con i discorsi di Crispi le poesie di Carducci e Pascoli i
42:02racconti di deamicis le statue di Ettore Ferrari ma anche localmente la
42:10toponomastica la museografia la monetazione eccetera
42:15insomma i minuti accorgimenti che quel mito hanno stampato durevolmente nella
42:24mente degli italiani è proprio così è proprio così quel mito che è il mito di che cosa è un mito
42:33che esalta la menzogna una menzogna anti-italiana questo mito È stato molto
42:41astutamente diffuso ovunque in modo che non si mettesse più in dubbio che quello
42:46fosse veramente un mito un nuovo inizio luminoso Adesso faccio un questa PR
42:55postfazione un’analisi di come è stato possibile che la storiografia accettasse quel mito come è
43:02stato possibile è stato possibile che perché sono state calpestate ignorate
43:09distrutte a volte proprio distrutte tutte le fonti che raccontavano i fatti
43:15cioè tutte le tutte le vere fonti storiografiche che facevano storia quali
43:21sono queste fonti che sono state annientate annientate lo dico materialmente eh la prima le memorie per
43:29la storia dei nostri tempi di Don Giacomo margotti
43:342282 pagine fittissime di straordinario interesse
43:40documentario si va dalla riproduzione di 39 circolari
43:45ministeriali riguardanti la condotta del Regno di Sardegna nei confronti della
43:51chiesa negli anni che vanno dal 1848 al 1863
43:57reperite come specifica margotti non senza grande fatica È certo perché sono
44:03circolari veramente orrende che mostrano la verità dei fatti cioè qual era
44:10l’Unità d’Italia è stata fatta in nome della libertà e della Costituzione è stato realizzato come all’epoca di
44:16Lutero l’esatto contrario nessuna Libertà per tutta la popolazione Cattolica Cioè per la quasi totalità
44:23della popolazione e eh far diventare la Costituzione che era lo
44:29statuto al bartino carta straccia a cominciare dal primo articolo che dichiarava la Chiesa Cattolica
44:36Apostolica Romana unica religione di Stato quella è stata attuata come
44:42invadendo il nome della libertà e della religione cattolica lo Stato Pontificio
44:48e Roma e abolendo tutti gli ordini religiosi della chiesa cattolica questo
44:54è stato il modo in cui questa unità è stata fatta rispettando la
44:59Costituzione comunque Allora parlavo di margotti l’elenco
45:05delle 100 diocesi lasciate senza vescovo alla pubblicazione di dati statistici ed
45:12economici relativi al regno sardo Confrontati con quelli degli altri stati
45:17italiani europei alla condotta spietata e senza onore dell’esercito subalpino mi
45:24viene in mente eh come si chiama Caldini che che dal mare Ancona Alza la bandiera
45:33bianca dal mare bombarda la città con la bandiera bianca alzata
45:43cioè ad un ironico quanto concreto e puntuale Ritratto dei protagonisti del
45:49Risorgimento e dei principali leader europei dell’epoca alla riproduzione di
45:56CIR e documenti massonici ecco pure questo è un aspetto interessantissimo che c’è nel
46:02testo di margotti che sono che che che riesce a stampare dei documenti
46:08massonici molto interessanti tra cui anche la costituzione della nuova costituzione della massoneria del
46:181864 continuo a scrivere prima che riuscissi a curarne la ristampa anastatica dopo tanti anni ci sono
46:25riusciti ma era un’impresa abbastanza costosa e l’editore klares ne ha
46:31pubblicate soltanto 600 copie ma meglio 600 copie che nessuna perché lo scandalo
46:38è che di questa opera importantissima tutta fatti e documenti
46:44e e citazioni letterali Allora di questa opera ripeto
46:50importantissima non c’è traccia non c’era traccia in nessuna delle principali biblioteche italiane nessun
46:57nemmeno in quelle cattoliche era stato era scomparso questo testo a Roma ce
47:03n’era una copia nel biblioteca di storia moderna e
47:08contemporanea a Palazzo Caetani sul fronte opposto cioè sul
47:14fronte opposto dei documenti che riguardano delle dei racconti che
47:19riguardano la vita e le azioni de dei nostri padri della Patria sul fronte
47:25opposto la stessa sorti è capitata a una dettagliata biografia di Giuseppe
47:30Garibaldi Ecco questo il grande eroe no tutte le piazze nost Corso Garibaldi
47:36Piazza Garibaldi benissimo Allora una dettagliata biografia di Giuseppe
47:42Garibaldi curata da Antonio da Augusto vecchi si intitola La vita e le gesta di
47:49Giuseppe Garibaldi Edito da Zanichelli nel 1882 con Giosuè Carducci che scrive la
47:57prefazione quindi diciamo un’opera importante Sulla vita di Garibaldi sono tre
48:03volumi n l’unica copia che esiste a Roma di questa di questa biografia importante
48:11ripeto di Augusto vecchi l’un a Roma ce n’è una sola copia e anch’essa la biblioteca di Palazzo
48:17Caetani Ma guarda caso dei tre volumi dell’Opera ma anche il secondo e il
48:25secondo è proprio quello in cui si racconta di come Garibaldi quando faceva
48:31la spola fra il Perù e la Cina nel viaggio di ritorno All’andata portava
48:37guano cioè letame e al ritorno portava uomini cioè cinesi e questo piccolo
48:44fatto del libertador Garibaldi però nessuno lo sa nessuno lo sa perché
48:50l’unico testo ripeto che a Roma lo riporta e non c’è più perché manca alla
48:55biblioteca di Palazzo Gaetano il secondo dei tre volumi D la vita e le gesta di
49:01Giuseppe Garibaldi io l’ho trovato Lo Possiedo e quindi l’ho potuto citare
49:07seriamente non solo rifacendomi a altri racconti che avevo letto l’ho potuto
49:12citare perché l’ho acquistato in una biblioteca antiquaria quindi da una parte
49:20cancellato quel monumento di storiografia rappresentato dalle memorie dei nostri tempi di Don Giacomo margotti
49:28dall’altro lato cancellato anche le gesta vere di Garibaldi e poi
49:35soprattutto è stato annientato il magistero di Pio non pioo
49:42dall’inizio alla fine non ha fatto che fare una cronaca di quello che succedeva
49:49il suo magistero parte Dai fatti parte dalle
49:55dichiarazioni perché a mio modo di vedere perché il papa
50:00era consapevole dell’attacco micidiale che tutto il mondo stava organizzando
50:08con la scusa del Risorgimento contro Roma e contro la Chiesa Cattolica quindi
50:14era perfettamente consapevole che tutte le fonti sarebbero state fatte
50:19scomparire tanto era così che lui stesso si trasforma in uno storico e tante
50:25delle sue sono encicliche che io ho definito storiche cioè rimandano a fatti
50:31a azioni dei governi scrivo quanto alle tante
50:38encicliche di pionono che chiamo storiche perché è mosso dal desiderio
50:43che i cattolici di tutto il mondo conoscano la verità Certo perché si spacciava in continuazione da tutti la
50:51verità per menzogne racconta ano fatti queste
50:57encicliche raccontano fatti e pubblicano documenti e nessuno le conosce
51:03l’esistenza Chi mai cita queste encicliche nessuno la storiografia le ha
51:08completamente annientate abbattute non ci sono più non esistono nessuno le
51:18conosce Fonte autorevolissimi più nono per il ruolo ricoperto e per essere
51:25stato diretto testimoni fonte autorevolissimo e
51:31vittima della morale risorgimentale La Voce di Pio Nono è
51:36cancellata Come dare credito a un papa che condanna la libertà Certo questo
51:42viene così viene rappresentato pi nono un vecchio che Poveretto non capisce
51:47praticamente niente Sì un buon uomo di Fede ma che non c’ha ragione non c’ha
51:52ragione non capisce l’importanza della Libertà Lui è contro la libertà
51:58Ecco dal da da questo libro che ho appena ristampato cioè Risorgimento una
52:05guerra alla chiesa in nome dell’Italia in questo libro si
52:13vedono racconto i fatti Quindi vedo il disastro provocato da questo
52:18Risorgimento del paganesimo come diceva Leone X lo racconto e se c’è una figura
52:26che viene davvero che risalta per la sua forza morale intellettuale Questa è la
52:32figura del Papa Pio nono se c’è qualcuno che nel durante l’800 la seconda metà
52:38dell’800 in Italia ci ha difeso ha difeso la nostra libertà al contrario di
52:45quello che tutta la storiografia descrive questo è pionono che ha difeso
52:51la nostra libertà e ha difeso la verità contro tutte le menzogne da cui veniva
52:58sommersi se la storiografia è stata muta lo stesso Non si può dire della
53:05letteratura Tommasi di Lampedusa nel gatto Pardo e De Roberto nei vicere
53:11nelle pieghe delle loro storie raccontano le concrete dinamiche che
53:17caratterizzarono la liberazione dell’Italia da chi dal suo passato Certo
53:23questo hanno voluto liberarci dal nostro passato cattolico Per non parlare di Pirandello
53:30che descrive in termini drammatici l’impresa dei Mille nella novella
53:36l’altro figlio portato sulla scena dai fratelli Taviani nel film
53:44Caos adesso io nella postfazione faccio un elenco delle della
53:53Cito una serie di pronunciamenti
53:58pontifici rispetto ai fatti tutti caratterizzati adesso non ho tempo di
54:04leggerli tutti caratterizzati da che cosa dalla carità
54:10Pio non ha incarnato
54:16la come dire lui è il vicario di Cristo Gesù ha dato la sua vita per carità per
54:24amore
54:29perdonando tutti i peccati contro Dio e contro di lui quindi Gesù è venuto per
54:36liberarci dal peccato e quindi dalla morte e Pio nono imita Gesù lo imita
54:45veramente è stato un un personaggio disprezzato insultato calunniato nei nei
54:53fogli liberali di tutto il mondo e lui a ogni gesto a ogni violenza contro la
54:59chiesa e contro di lui rispondeva con amore con carità perdonando e dicendo
55:05che avrebbe dato mille volte la sua vita Se questo fosse servito per allontanare
55:11dall’Italia quella persecuzione così terribile leggevo in questi giorni
55:16adesso un fattorello stupido Difatti stupido non stupido ma che mostra la
55:22veramente l’odio che è regnato sovrano durante il Risorgimento contro
55:27la Chiesa Cattolica cioè c’era adesso qui non ho segnato il nome e non me lo
55:34ricordo ma raccontava un fatto c’era nella Bussola Quotidiana un articolo che
55:41raccontava di di il successore di Gaspare del
55:47Bufalo che è stato ammazzato mentre usciva dalla Chiesa di Sant’Andrea delle
55:55Fratte a Roma è una chiesa famosa bellissima che sta vicino Piazza di Spagna è la chiesa in cui è custodito un
56:02quadro Mh diciamo grande quadro della medaglia
56:08miracolosa di Maria che appare a Santa Caterina labouré nel 1830 Allora questo religioso uscendo da
56:15questa chiesa è stato ammazzato letteralmente ammazzato da una carrozza che l’ha investito lì l’ha investito
56:22volutamente quindi immaginate a che punto era a che punto era arrivato
56:28il il potere satanico a Roma contro la
56:35chiesa Certamente Pio non leggo un’ultima parte di queste
56:42citazione che ho fatto relativa a Pio
56:49nono riconosciamo scrive Pio nono riconosciamo una più ammirabile
56:56benevolenza Divina verso di noi quando Vediamo che in questo tempo Noi siamo
57:02stati considerati degni di partire di patire persecuzione per la giustizia Pio
57:10non i cattolici italiani rispondono col perdono certo non solo che nono anche i cattolici anche quei 57.000 er rotti
57:19persone uomini e donne che facevano parte degli ordini religiosi soppressi
57:24che sono stati derubati di tutto buttati per strada 57.000
57:30persone quindi rispondono col perdono e la preghiera a quanti fanno violenza
57:36contro la chiesa che proclamano di difendere Perché dall’inizio in Italia tutta Cattolica questi massoni si sono
57:44mossi in nome della chiesa cattolica e questa è stata la perché Lutero si è
57:49mosso in nome dell’odio a Roma ma qui in Italia l’hanno fatto per amore della chiesa cattolica questo dice
57:57dicevano che loro veramente amavano la chiesa più del Papa Il Papa non capiva bene loro
58:03sì scrive P nono queste cose si fanno da coloro che dicono che si dicono
58:11cattolici e cultori e venerat della Suprema spirituale potestà cioè la sua
58:18ed autorità del romano Pontefice ciò non significa venire a pti
58:25con la papai papai Ferretti non smette di
58:30denunciare l’impostura non senza però alzare pubblicamente la voce per
58:37reclamare e protestare contro gli attentati di cui la chiesa è vittima e
58:42per rendere Palese al mondo la miserabile condizione cui per la malvagità dei tempi ci troviamo
58:52ridotti fare quotidiano ed eroico di carità cristiana non significa coprire
59:00col proprio silenzio né tantomeno giustificare la pretesa sabauda di
59:06edificare un’Italia liberale e costituzionale con la proclamazione del
59:11Non expedit del 1874 Il Santo Padre non offre alcun
59:17alibi di buona condotta al governo liberale cattolici e non cattolici di
59:22tutto il mondo devono sapere che in Italia È in atto una grande persecuzione
59:29anticattolica ufficialmente realizzata in nome della chiesa
59:35cattolica Questa è la fine della della postfazione che ho scritto
59:41però poi a questa ho fatto seguire una domanda a questa domanda tengo molto
59:47perché me la sono fatta e la fatto e la faccio anche a voi scrivo alla fine dei miei studi sul
59:58Risorgimento mi sembra utile porre una domanda di tipo Non strettamente storico
1:00:06Ma metastorico la domanda è fare la volontà di Dio
1:00:13porta frutto cioè quelli che fanno quelli che
1:00:20fanno quello che Dio ha indicato come via della vita hanno poi
1:00:26nella loro vita e Nei fatti frutti hanno frutti buoni la croce di Gesù ha avuto
1:00:34che è la volontà di Dio per la nostra salvezza ha avuto frutti Gesù è morto in
1:00:40croce quindi apparentemente è il primo dei perdenti Ma questa sua morte ha
1:00:45avuto frutti Questa è la domanda che mi pongo rispetto al comportamento di Pio
1:00:50nono e della chiesa cattolica nei confronti di quei barbari che ci avevano invaso
1:00:56A me sembra che se la profezia di Renan per lungo tempo non si è
1:01:04avverata se L’Italia non ha apostat e se la sua anima non è
1:01:12diventata come è successo alla Francia totalmente dimentica della
1:01:18propria storia aderendo passivamente alla luce della libera moratoria
1:01:26Cioè se L’Italia non ha postat se reinan c’ha avuto torto questo sia
1:01:33merito della fede eroica di pionono e della chiesa tutta che sul suo esempio
1:01:41ha risposto al male col
1:01:47bene allo stesso modo la diffusa
1:01:52apostasia degli ultimi decenni Ecco negli Timi decenni invece sembra che la
1:01:57profezia che Renan ha fatto per un evento che lui vedeva imminente cioè che
1:02:03Risorgimento che però non ha trionfato sulla su sull’adesione dei degli
1:02:10italiani la Chiesa Cattolica allo stesso modo la diffusa apostasia degli ultimi decenni la
1:02:18perdita di fede e di speranza plasticamente visibili nel suicidio
1:02:25collettivo che stiamo commettendo penso dipendano dall’abbandono della
1:02:33volontà di Dio sulla sessualità sul matrimonio e in una
1:02:38parola sulla vita la ribellione di gran parte del
1:02:44clero e della chiesa l’umane vite la pretesa di gestire la sessualità a
1:02:51proprio piacimento ci sta portando alla fine della nostra stessa esistenza come
1:02:59popolo la domanda mi sembra lecita liberarci dalla rivelazione e
1:03:06fare l’opposto di quello che Dio ha pensato per
1:03:11noi porta buoni frutti evidente che la mia risposta è che non porta buoni
1:03:18frutti Basta vedere come è riuscita a vivere nonostante la persecuzione cui è
1:03:25stata oggetto che era pronta a farla scomparire come è riuscita a resistere
1:03:30Roma la Chiesa Cattolica in Italia durante quell’epoca terribile di
1:03:35barbarie che è stato il Risorgimento però adesso in un’altra epoca di apparente libertà e successi economici e
1:03:44miglioramento delle condizioni economiche in realtà adesso stiamo morendo Perché non facciamo più figli
1:03:50moriamo come popolo sarà possibile che questa morte è dovuta a la disperazione
1:03:57che comporta l’allontanarsi dalla volontà di Dio sulla vita e quindi sul
1:04:02matrimonio e quindi sull’uso della sessualità sarà possibile è lecita questa domanda o
1:04:09no Va bene con tanta passione perché insomma riguarda uno studio che io ho
1:04:16fatto per due decenni con tanta passione ho difeso la chiesa cattolica e Pio nono
1:04:22ho ricordato veramente la grandezza eroica di questo papa che è l’unico
1:04:29degno di essere ricordato come personaggio italiano della seconda metà
1:04:34dell’800 insieme certo a Don Bosco a Don margotti allora Ripeto
1:04:41questa foga questa questa passione che ho per la verità e per la difesa della
1:04:49Cattolica Italia e della nostra enorme bellissima tradizione cattolica che è
1:04:55stata vituperata che è stata sprezzata da chi da quelli che dall’estero da
1:05:02altre potenze si volevano appropriare della nostra libertà e così è stato fatto siamo stati ridotti a colonie Ecco
1:05:10questa passione che finisce con questa domanda è una domanda seria che pongo eh
1:05:15È una domanda seria adesso ci sono 5 minuti vogliamo dare la parola a
1:05:22qualcuno di voi se vuole intervenire Proviamo se c’è
1:05:28[Musica]
1:05:37qualcuno pronto pronto sì e sono Paolo da Roma Buongiorno
1:05:45Buongiorno Paolo mi sente Sì sì la sento Ah grazie Io la seguo da diversi anni
1:05:55preso anche qualche suo lib questo eh no no la vedo anche qualche volta in rete
1:06:02però noto questa mancanza proprio anche della chiesa di questa io lo prego molto
1:06:08il venerabile Pio nono e di questo grosso problema che ha la Chiesa Cattolica anche dal punto di
1:06:14vista politico storico e sappiamo bene la massoneria quello che
1:06:20sta facendo però noto che lei un po’ una voce nel deserto fte di questa
1:06:29cos questo che volevo in parte dire sembra quando poi si parla di pioo sia
1:06:35un papa un po’ particolare che non che vogliamo fare che vogliamo fare
1:06:42è un grandissimo santo è un grandissimo Santo non è un
1:06:47santo è un grande dica No però sembra che anche quando si
1:06:55parla Io parlo con qualche volta qualche sacerdote frequento la pontifici università Gregoriana si parla sempre di
1:07:02questo papa in maniera un po’ così è l’unico che ha attaccato come ha detto lei con la carità la massoneria e tutte
1:07:09queste altre cose Questo è il discorso e questa è una però la domanda che io gli
1:07:15ho telefonato per una domanda specifica
1:07:20e il futuro della chiesa secondo lei come lo vede questo è il
1:07:27mia domanda cheo fa S Marco senta Marco il futuro della Chiesa in Mana a Dio certamente non in Mana agli uomini e
1:07:34mano a Dio quindi il capo della chiesa si chiama Gesù Cristo quindi noi stiamo
1:07:41sicuri che come lui ha profetizzato e promesso le forze degli Inferi non
1:07:47prevarranno punto è così La chiesa ha passato tante volte nella storia momenti
1:07:52difficili per esempio Avignone che ho citato in questo caso un periodo
1:07:57terribile Ecco siamo sopravvissuti perché la croce di Gesù Con tutto che
1:08:03cercano in tutti i modi di estirparla dal cuore di tutti noi ha vinto Gesù ha
1:08:10vinto in croce punto è così ha vinto Allora anche quando può sembrare può
1:08:17sembrare che questa vittoria non sia più tale che oggi i
1:08:22tempi essendo tanto cattivi hanno in qualche modo oscurato la vittoria di Gesù questo non è così non è così il
1:08:32Giubileo della speranza e io credo che sia un’occasione per veramente per
1:08:37sperare che Dio manifesti la sua gloria che Qual è la sua gloria la sua onnipotenza la sua vittoria sulla morte
1:08:45perché ha vinto il peccato ha vinto il peccato in noi e quindi noi possiamo
1:08:50convertirci cambiare vita cambiare vita per esempio fare più figli fare figli
1:08:55non essere morti dentro senza speranza Allora c’è un’altra
1:09:01domanda Sì sì grazie tante buone cose
1:09:06dottoressa Io sono Onorina telefono dal
1:09:11Piemonte La ringrazio in un modo eccezionale guarda m’ha
1:09:18commosso Grazie le sue lezioni lezioni devono essere prop dappertutto perché i
1:09:26ragazzi in questo periodo c’hanno solo la testa vuota e io come nonna Sento il
1:09:34dolore La ringrazio che il Signore la benedica e Pregherò per lei perché lei
1:09:39deve arrivare a 2000 anni Cristo è risorto Cristo è risorto e lo vogliono
1:09:47cancellare Cristo è risorto è davvero
1:09:53risorto e quindi ringrazio lei di questa
1:10:00commovente ricordo del della chiesa e naturalmente se dite qualche
1:10:07preghierina per me Anch’io c’ho nipoti che sono lontani quindi insomma la vita non è facile per nessuno me ne sono
1:10:14grata buona giornata Se Dio vuole al prossimo terzo lunedì di febbraio
1:10:20 Produzione Radio Maria tutti i diritti sono riservati